Maggio
Al bel tempo di maggio le serate
si fanno lunghe; e all'odore del fieno
che la strada, dal fondo, scalda in pieno
lume di luna, le allegre cantate
dall'osterie lontane, e le risate
dei giovani in amore, ad un sereno
spazio aprono porte e petto. Ameno
mese di maggio! E come alle folate
calde dall'erba risollevi i prati
ilari di chiarore, alle briose
tue arie, sopra i volti illuminati
a nuovo, una speranza di grandiose
notti più umane scalda i delicati
occhi, ed il sangue, alle giovani spose.
Versi quasi ecologici
Non uccidete il mare,
la libellula, il vento.
Non soffocate il lamento
(il canto!) del lamantino.
Il galagone, il pino:
anche di questo è fatto
l’uomo. E chi per profitto vile
fulmina un pesce, un fiume,
non fatelo cavaliere
del lavoro. L’amore finisce dove finisce l’erba
e l’acqua muore. Dove
sparendo la foresta
e l’aria verde, chi resta
sospira nel sempre più vasto
paese guasto: Come
potrebbe tornare a essere bella,
scomparso l’uomo, la terra»
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Correlati
Una delle voci poetiche migliori del novecento. Uno dei miei poeti preferiti, in assoluto! (
"Mi piace""Mi piace"
Sono contenta che tu abbia apprezzato. In genere non viene studiato molto a scuola, spesso per questione di tempo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
È vero. Infatti, io l’ho scoperto durante il primo anno di università, ormai moltissimi anni fa… purtroppo!;)
"Mi piace"Piace a 1 persona