I “colleghi accoglienti”

Soprattutto all’inizio della sua carriera, è probabile che l’aspirante insegnante si trovi a vagare per diverse scuole. La durata di tali esperienze può variare da alcune settimane all’agognata supplenza annuale che coprirà tutto l’anno scolastico fino al 30 giugno.

Nei primi tempi può capitare al giovane docente di sperimentare differenti tipi di istituto, che potranno spaziare dalla scuola di periferia della città alla piccola realtà del paese abbarbicato su una verdeggiante collina.

Molto vario sarà anche il materiale umano che incrocerà in queste escursioni per la provincia prescelta, dove si aggirerà senza posa, chiamato ora da una parte ora dall’altra.

Ci saranno colleghi molto disponibili e pronti ad aiutare il poco esperto nuovo venuto, indicandogli, con dovizia di particolari, come muoversi sia a livello burocratico che didattico, senza risparmiare veri e propri consigli sul modo di approcciare gli alunni.

Altri docenti invece penseranno che il supplente rimarrà troppo poco per prestargli veramente attenzione e si limiteranno a rispondere al saluto, oppure riterranno che si possa anche evitare di farlo se la situazione glielo consente. Quando il malcapitato proverà a chiedere loro aiuto, il docente indifferente risponderà mormorando qualcosa come: “Non so”, “Sono di un’altra materia” o, se sarà in giornata positiva, “Prova a chiedere a…”.

Se al povero supplente sembrerà di aver sperimentato la situazione peggiore entrando in contatto con la tipologia precedente, dovrà aggiornare la sua classifica quando incontrerà l’insegnante iracondo, il quale non farà altro che alzare la voce, ora con i ragazzi inadempienti ora con i colleghi, dal suo punto di vista, inadeguati.

Il neo arrivato quasi sicuramente sarà inserito in quest’ultima categoria, e subirà le angherie del collega iracondo che probabilmente lo riprenderà anche senza un giustificato motivo. Un esempio classico è quello di andare a gridare frasi di fuoco ai ragazzi che il supplente sta portando magari a mensa perché stanno sommessamente parlando tra di loro, non curandosi dei propri alunni che forse stanno facendo anche peggio.

Ma il caso più subdolo e insidioso che possa capitare è sicuramente quello della docente ultra sorridente (in genere è una donna) che accoglierà il nuovo arrivato sfoggiando un largo e prolungato sorriso che con il tempo andrà inevitabilmente a svanire, lasciando il posto ad un atteggiamento molto meno benevolo e accogliente.

7 pensieri su “I “colleghi accoglienti”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...