Le custodi egemoni

Nel corso delle mie varie peregrinazioni di scuola in scuola quando ero precaria, ho avuto modo di sperimentare diverse categorie umane. Per quanto concerne il variegato mondo dei bidelli che con il potere che deriva dal fatto di possedere le chiavi, aprono e chiudono gli edifici scolastici, mi sono imbattuta anche nel sotto-gruppo delle custodi egemoni.

Tali signore, in genere di una certa età ma non piegate dagli anni, si impongono con la loro mole considerevole e la voce stentorea a tutti i frequentatori della scuola, alunni, genitori e anche insegnanti.

Può capitare infatti che un gruppo di docenti, che si diriga candidamente per una riunione pomeridiana verso un’aula vuota, venga redarguito in maniera brusca perché nella stanza prescelta è stato appena lavato il pavimento.

Oppure un insegnante venga preso a male parole perché, secondo la matrona scolastica di turno, la classe che lui e gli alunni hanno appena lasciato era in condizioni troppo penose per essere pulita.

E se per caso qualcuno dei docenti si azzarda a far presente che la custode che presidia la portineria non ha ancora suonato la campanella, quando magari sono già le nove e cinque, costei comincia ad inveire contro il malcapitato dicendo che non stava lì a girarsi i pollici ed era in procinto di svolgere anche questa sopravalutata mansione.

4 pensieri su “Le custodi egemoni

  1. Ciao, ho fatto il rappresentante di classe e di istituto dalle elementari alle superiori.
    Il potere una volta bidelli, oggi collaboratori scolastici, è enorme.
    Mi ricordo di una volta che avevano deciso per uno sciopero, la scuola secondo tutti i balordi che gravitavano in quel mondo (allora) doveva rimanere chiusa perché le chiavi per aprire erano in loro possesso.
    La storia è troppo lunga, comunque quella mattina la scuola l’abbiamo aperta.
    Per non parlare dei bambini che dovono entrare cinque minuti primi, o uscire cinque minuti dopo,
    Follie dove la mancanza di buon senso la fa da padrona.

    "Mi piace"

    1. Ovviamente io porto alle estreme conseguenze certe situazioni che ho visto nella mia esperienza nella scuola.
      Di custodi ne ho conosciuti anche di molto efficienti e collaborativi.
      Comunque sono situazioni che esistono e a volte ti lasciano basita…

      "Mi piace"

      1. Io parlavo in generale, certo con alcuni ho ottimi rapporti ancora adesso, così come gli insegnanti.
        La rigidità di certe prese di posizioni lasciano allibiti. Il buono e il cattivo c’è anche nel privato partendo da molti mie colleghi, che tolto il loro orticello guai a toccarli.

        "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...